Blog

I 5 errori più comuni nell’igiene orale e come evitarli

Una corretta igiene orale è il primo passo per mantenere denti sani e gengive in salute. Tuttavia, anche chi si lava i denti regolarmente può commettere alcuni errori che, nel tempo, possono compromettere la salute della bocca. In questo articolo ti sveliamo i 5 sbagli più frequenti e ti diamo i consigli giusti per evitarli.

1. Spazzolare troppo velocemente (o troppo poco)

Molte persone dedicano meno di un minuto alla pulizia dei denti, pensando che sia sufficiente. In realtà, per una pulizia efficace servono almeno 2 minuti di spazzolamento, due volte al giorno.

Come evitarlo:
Utilizza un timer (o uno spazzolino elettrico con timer integrato) per assicurarti di spazzolare per il tempo giusto. Dividi la bocca in 4 quadranti e dedica circa 30 secondi a ciascuno.

💡 Consiglio rapido:
Usa un timer (anche quello del telefono) per spazzolare almeno 2 minuti, dividendo la bocca in 4 zone da 30 secondi ciascuna.

2. Non usare il filo interdentale

Il filo interdentale è spesso trascurato, ma è fondamentale per rimuovere la placca e i residui di cibo tra i denti, dove lo spazzolino non arriva.

Come evitarlo:
Usa il filo almeno una volta al giorno, meglio la sera prima di dormire. In alternativa, puoi usare gli scovolini o l’idropulsore, più comodi per chi ha apparecchi o impianti.

💡 Consiglio rapido:
Il filo interdentale rimuove fino al 40% in più della placca. Fallo ogni sera prima di dormire!

3. Usare troppa forza

Spazzolare con troppa energia può sembrare efficace, ma rischia di danneggiare lo smalto e irritare le gengive, causando sensibilità o retrazione gengivale.

Come evitarlo:
Scegli uno spazzolino a setole morbide e usa movimenti delicati, inclinando lo spazzolino di 45° rispetto alla gengiva.

💡 Consiglio rapido:
Se lo spazzolino si “sventaglia” dopo una settimana, stai premendo troppo! La delicatezza premia.

4. Ignorare lingua e gengive

Concentrarsi solo sui denti è un errore: la lingua può trattenere batteri responsabili dell’alito cattivo, e le gengive vanno stimolate delicatamente per mantenerle sane.

Come evitarlo:
Spazzola la lingua ogni giorno (esistono anche appositi pulisci-lingua) e non dimenticare il bordo gengivale durante la pulizia dei denti.

💡 Consiglio rapido:
La lingua ospita milioni di batteri: spazzolala ogni giorno per un alito più fresco.

5. Scegliere dentifrici non adatti alle proprie esigenze

Non tutti i dentifrici sono uguali: alcuni contengono agenti sbiancanti abrasivi, altri sono specifici per la sensibilità, la placca o le gengiviti.

Come evitarlo:
Chiedi consiglio al tuo dentista su quale dentifricio è più adatto alla tua bocca. Evita l’autodiagnosi e i prodotti troppo aggressivi.

💡 Consiglio rapido:
Sensibilità? Placca? Gengive sanguinanti? Ogni problema ha il suo dentifricio: chiedi consiglio al dentista!

Curare l’igiene orale non significa solo lavarsi i denti, ma farlo nel modo giusto. Correggere anche solo uno di questi errori può fare una grande differenza nel tempo, prevenendo carie, gengiviti e altri problemi.

Hai dubbi sulla tua igiene orale?
Prenota una visita di controllo e scopri come migliorare la salute del tuo sorriso!

Continua a leggere

Informazioni news e aggiornamenti

Studio dentistico e Poliambulatorio San Francesco

Trovi interessante questo contenuto? Condividilo con chi vuoi!

Poliambulatorio e studio dentistico a Limena